Alimentazione corretta
La vera ricetta del pesto alla genovese risale alla metà dell’Ottocento. Da allora questo sugo è entrato nelle case di tutti gli italiani, ed è amato quasi quanto la salsa di pomodoro. Per quanto è conosciuto oggi, spesso si dà …
Il bruciore di stomaco è un problema molto più diffuso di quanto si possa immaginare, ed è legato, quasi sempre, a cattive abitudini alimentari, oltre che a un eccessivo consumo di alcol e caffè. Un caso particolare è quello delle …
I geloni sono delle infiammazioni cutanee, causate dall’esposizione per lungo tempo della pelle a temperature eccessivamente basse o all’acqua fredda. Essi colpiscono prevalentemente le donne in giovane età, e si manifestano con arrossamenti violacei, diminuzione della sensibilità, bolle ed eritemi. …
La gravidanza e l’allattamento sono momenti molto delicati nella vita di una donna, ed è importante prendersi cura anche del proprio bambino mentre si attende la sua nascita. Per questo molte donne in stato di gravidanza cercano di evitare di …
Il kazakistan è una nazione che si estende per quasi 3 milioni di km quadrati. Situata nella zona del medio oriente ha un’antica tradizione culinaria basata sulla cucina dei nomadi. Etnie diverse popolano questa zona, ricca di sapori e …
La radice della liquirizia è molto conosciuta nel mondo occidentale e non solo, e consiste (oltre che in un prodotto dal quale si possono ricavare dolci e altri cibi gustosi) anche in un antichissimo rimedio naturale, un vero toccasana per …
Questa pianta sempreverde, dotata di un fusto eretto e di una corteccia verde scura, cresce nelle zone mediterranee come pianta spontanea, ma anche in Grecia e nell’Asia Minore. In Italia viene coltivata nel Nord e cresce spontaneamente nel Sud. I …
Negli ultimi tempi si sente sempre più parlare della tempeh. La tempeh è nota anche come “carne di soia” e consiste in una fonte di proteine vegetali di altissimo valore nutritivo, e con scarso contenuto di sodio. Utilizzata nella cucina vegana …