La linfa di betulla è un rimedio conosciuto da molti secoli per le sue proprietà drenanti, depurative e disintossicanti per l’organismo. Depura i tessuti corporei profondi, protegge gli organi, il sistema nervoso e quello digestivo.
Tutto il nostro organismo ha bisogno di trovarsi in uno stato di continuo equilibrio e benessere per restare in salute e una purificazione periodica è necessaria. Per questo è importante eliminare le sostanze dannose per integrare quelle benefiche, capaci di depurare pelle, polmoni, reni, fegato e intestino.
Proprietà
La linfa di betulla è un ottimo rimedio naturale per aiutare i reni a funzionare meglio, contrastare il ristagno dei liquidi e l’adiposità.
Riduce i gonfiori, i quali spesso sono accompagnati da indolenzimento o veri e propri dolori. Sembra che riesca anche a eliminare il colesterolo in eccesso, rimuovendo dal corpo tutte le scorie depositate che vanno a compromettere lo stato generale della salute. Aiuta infatti a perdere i chili di troppo, senza perdere però l’energia necessaria per affrontare la giornata. Si ricorda che la perdita di peso è sempre strettamente correlata ad un regime alimentare sano ed equilibrato.

Fonte immagine Meteoweb
Dopo l’inverno e durante la primavera è un ottimo rimedio per rimettersi in sesto ed eliminare le tossine accumulate dai cibi grassi e zuccherini, di cui di solito è caratterizzata l’alimentazione durante la stagione invernale.
E’ stato anche confermato che la linfa di betulla è ricca di betulina, una molecola molto importante per la resistenza all’insulina, capace anche di ridurre l’iperlipidemia e le placche aterosclerotiche.
Depurando ed eliminando le tossine dall’organismo aiuta a donare energia e contrasta bene tutti i dolori articolari.
Inoltre la linfa di betulla e ricca di vitamina C, flavonoidi e sali minerali per questo integra oligoelementi come il manganese, il ferro, lo zinco e il rame.
Utilizzo
Sono consigliati due cucchiai una volta al giorno la mattina a digiuno per un mese intero a cicli stagionali. E’ possibile diluire la linfa di betulla in acqua o berla pura.
Durante la giornata per favorire il drenaggio e la depurazione va bevuto un litro e mezzo di acqua.

Fonte immagine Meteoweb
Controindicazioni
Sconsigliata l’assunzione in caso si assumano farmaci anticoagulanti, diuretici, ipotensivi ed antiaggreganti piastrinici.
La linfa di betulla non è adatta per le persone che hanno insufficienza cardiaca e renale. Controindicati in stato di gravidanza o allattamento.
Infine è da evitare l’assunzione in caso si sia allergici ai suoi principi attivi, soprattutto in chi ha manifestato all’allergia all’aspirina visto che contiene salicilati.